


Indicatori numerici del territorio nella gestione del tuo albergo
Che implicazione hanno gli indicatori numerici del territorio nella gestione quotidiana del tuo albergo?
Molto spesso i dati statistici a nostra disposizione non vengono raccolti e laddove una gestione più oculata si preoccupi di archiviarli, nell’ipotesi migliore, questi saranno in buona sostanza “solo” consultati. Ma che implicazione hanno i dati nel lavoro quotidiano di un albergo e soprattutto in che ambiti essi possono rivelarsi strategici? Leggi tutto

Governare i flussi turistici che verranno: un futuro tra fattori non controllabili e gestione delle crisi
Il settore turistico-ricettivo è cambiato molto nell’ultimo decennio, come del resto tanti altri settori produttivi, per via degli effetti diretti ed indiretti della rivoluzione digitale ed anche in virtù delle normali dinamiche economiche globali. Ciò che ha funzionato a lungo in passato ormai non basta più e ciò che funziona per noi oggi, tra cinque anni ha ottime chance di essere insufficiente. Come ci si orienta in una realtà così fluida e mutevole? Come si possono proteggere i risultati che faticosamente si sono conseguiti in anni di lavoro e di investimenti? Leggi tutto

Indagine sul turismo invernale in alta Val di Susa 2018/2019

Indagine sul turismo estivo in Alta Val di Susa 2018
Obiettivo della ricerca è conoscere e sondare la soddisfazione degli operatori turistici rispetto alla stagione appena conclusa mediante la somministrazione di un questionario online o telefonico con 11 domande chiuse e 3 aperte. Il campione considerato ed analizzato si compone di 56 Strutture Ricettive che corrispondo a più del 20% del totale degli operatori turistici dell’Alta Val di Susa. Leggi tutto