Cineturismo in Valle d’Aosta: lo studio TurismOK, richiesto da Film Commission Valle d’Aosta, svela l’impatto economico e turistico del cinema

Negli ultimi anni, la Valle d’Aosta si è affermata come una delle destinazioni italiane più attrattive per il cineturismo, grazie a produzioni di successo come Le Otto Montagne e Rocco Schiavone. Il nostro studio, realizzato per la Film Commission Vallée d’Aoste, ha analizzato in profondità i benefici economici, occupazionali e promozionali generati dal settore audiovisivo sul territorio regionale.

Leggi tutto

Trivago Direct Connect

Indicatori numerici del territorio nella gestione del tuo albergo

Che implicazione hanno gli indicatori numerici del territorio nella gestione quotidiana del tuo albergo?

Molto spesso i dati statistici a nostra disposizione non vengono raccolti e laddove una gestione più oculata si preoccupi di archiviarli, nell’ipotesi migliore, questi saranno in buona sostanza “solo” consultati. Ma che implicazione hanno i dati nel lavoro quotidiano di un albergo e soprattutto in che ambiti essi possono rivelarsi strategici? Leggi tutto

teoria compensazione revenue management

Governare i flussi turistici che verranno: un futuro tra fattori non controllabili e gestione delle crisi

Il settore turistico-ricettivo è cambiato molto nell’ultimo decennio, come del resto tanti altri settori produttivi, per via degli effetti diretti ed indiretti della rivoluzione digitale ed anche in virtù delle normali dinamiche economiche globali. Ciò che ha funzionato a lungo in passato ormai non basta più e ciò che funziona per noi oggi, tra cinque anni ha ottime chance di essere insufficiente. Come ci si orienta in una realtà così fluida e mutevole? Come si possono proteggere i risultati che faticosamente si sono conseguiti in anni di lavoro e di investimenti? Leggi tutto

dati sul turismo a Bardonecchia

Indagine sul turismo invernale in alta Val di Susa 2018/2019

Nel mese di maggio 2019, al termine della stagione invernale, il Centro studi di TurismOK, società specializzata nel management e marketing turistico di montagna, con sede a Torino e Aosta, ha riproposto la propria indagine agli operatori dell’Alta Val di Susa, dell’ATL Turismo Torino e Provincia, coinvolgendo i comuni di: Bardonecchia, Cesana Torinese, Chiomonte, Claviere, Exilles, Giaglione, Meana di Susa, Moncenisio, Oulx, Salbertrand, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx e Sestriere. Leggi tutto

val di susa

Indagine sul turismo estivo in Alta Val di Susa 2018

Al termine della stagione estiva, il Centro studi di turismOK, società di management e marketing turistico, con sede a Torino e ad Aosta e specializzata nei territori montani, ha deciso di estendere la propria indagine agli operatori dei territori dell’Alta Val di Susa, dell’ATL Turismo Torino e Provincia, coinvolgendo i comuni di: Bardonecchia, Cesana Torinese, Chiomonte, Claviere, Exilles, Giaglione, Meana di Susa, Moncenisio, Oulx, Salbertrand, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx e Sestriere.

Obiettivo della ricerca è conoscere e sondare la soddisfazione degli operatori turistici rispetto alla stagione appena conclusa mediante la somministrazione di un questionario online o telefonico con 11 domande chiuse e 3 aperte. Il campione considerato ed analizzato si compone di 56 Strutture Ricettive che corrispondo a più del 20% del totale degli operatori turistici dell’Alta Val di Susa. Leggi tutto

1 2 3 6