Flussi turistici nell’estate 2016 in Valle d’Aosta

Dati sul turismo in Valle d'Aosta nel 2016

Dati sul turismo estivo in Valle d’Aosta nel 2016

I dati appena diffusi dall’Assessorato al Turismo della Valle d’Aosta descrivono un quadro decisamente positivo per l’estate 2016, i cui flussi risultano in netta crescita rispetto all’anno precedente. Bene il mese di settembre, in crescita gli stranieri e segnali positivi dalle zone del Nord Est e del Centro Italia.

I dati sul turismo in Valle d’Aosta dell’estate 2016 risultano decisamente positivi: ad un aumento degli arrivi del 8,6% segue un incremento delle presenze del 4,9%, il che consolida il trend di crescita iniziato con la passata stagione. I mesi in cui le presenze si concentrano maggiormente rimangono luglio e agosto, ma il periodo che quest’anno registra la miglior performance in termini di crescita delle presenze è settembre (+14,6%).

 

Flussi turistici Valle d'Aosta

L’aumento delle presenze estive è da attribuirsi per la maggior parte alla crescita dei mercati esteri, sia in termini assoluti che percentuali. Le presenze italiane sono aumentate del 3% (+33.662), mentre quelle straniere del 10,3% (+39.315), il che è in parte spiegato dal clima di instabilità geo-politica che spinge i turisti a preferire viaggi a raggio più breve. La Francia rimane il primo mercato di riferimento per l’estate, seguito da Paesi Bassi, Olanda e Germania. Rispetto al 2015 risultano in flessione i turisti svedesi (-24,6%), romeni (-12,3%), inglesi (-6,5%) e giapponesi (-2,6%), mentre si segnala un netto aumento delle presenze irlandesi (+93,8%), austriache (+44,2%), polacche (39,2%) e norvegesi (30,9%).

 

 

turisti stranieri in Valle d'Aosta

Nonostante ciò gli italiani continuano a rappresentare il mercato di riferimento principale per la stagione estiva della Valle d’Aosta, in virtù di un peso sulle presenze pari al 73,1%. Questo dato è dovuto principalmente agli ospiti che risiedono in regioni di prossimità: Lombardia (34,3% delle presenze italiane), Piemonte (21,6%) e Liguria (12,7%). Tuttavia nell’ultima stagione si registra un notevole incremento di turisti provenienti dal Nord-Est dell’Italia (+15,6%), in particolare dall’Alto Adige e dal Veneto, e da regioni del Centro Italia (+12,1%), su tutte le Marche.

 

 

Cartina Italia

Analizzando più in profondità i dati, il comprensorio turistico che detiene il peso maggiore in termini di presenze è il Monte Bianco (29,1%), seguito a notevole distanza dal Gran Paradiso (18,7%) e dal Monte Rosa (15,9%). Quest’ultima risulta tuttavia la zona che registra la miglior performance estiva in termini percentuali (+10,3%), soprattutto grazie all’incremento di presenze avvenuto nella località di Gressoney-La-Trinité (+47%).

Prendendo a riferimento le strutture ricettive, la maggioranza delle presenze turistiche (57,6%) si ritrova presso esercizi alberghieri, considerando al loro interno sia gli hotel che i residence (RTA). Con riguardo alla crescita delle presenze turistiche, questa è risultata simile in entrambe le macro-tipologie di esercizi ricettivi, alberghieri (4,6%) ed extralberghieri (5,3%). La parità di performance la si riscontra anche dall’analisi della variazione avvenuta nel tasso di occupazione netto degli esercizi: per alberghi e RTA è cresciuto del 4,8%, passando dal 41% al 43%, mentre per la seconda l’incremento è stato pari al 6,4%, portando l’occupazione dal 20,7% al 22%.

 

Conclusioni

In poche righe non possiamo essere esaustivi e dare una fotografica completa della situazione del turismo ma crediamo fortemente che i dati possano aiutare a migliorare l’offerta e ad indirizzare le scelte imprenditoriali degli operatori di questo importante settore. Disponiamo di molti dati sui flussi delle aziende turistiche, statistiche sugli operatori del ricettivo, studi sulle caratteristiche dei turisti e molte altre analisi in campo turistico-ricettivo.

Grazie alla conoscenza di questi dati, TurismOK è in grado di offrire una consulenza efficace alle strutture ricettive ed alle destinazioni turistiche. Per informazioni specifiche non esitate a contattarci…